borsa di studio
A Cosenza consegnate le borse di studio “Roberta Lanzino” contro la violenza sulle donne
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Lanzino, è giunta alla 18esima edizione ed ha impegnato i ragazzi nello svolgimento di un compito sul tema Gli adolescenti si interrogano. È questa la società in cui vogliamo vivere?
XVIII Edizione BORSA DI STUDIO “Roberta Lanzino” contro la violenza alle donne e ai minori
La Fondazione “Roberta Lanzino” onlus, bandisce la XVIII Edizione della Borsa di studio “Roberta Lanzino” contro la violenza alle donne e ai minori destinata agli studenti e alle studentesse del triennio del Liceo “G. Scorza” di Cosenza. Si rinnova così ancora una volta, l’impegno spontaneamente assunto nel 2005, nel corso dell’intitolazione della Biblioteca scolastica a Roberta, già allieva, negli anni Ottanta, della sez.
La Fondazione Roberta Lanzino al "Salone degli Specchi"
25 Novembre 2021 - La Fondazione Roberta Lanzino al "Salone degli Specchi" della Provincia di Cosenza per la XVI Edizione della Borsa di studio "Roberta Lanzino" contro la violenza sulle donne e sui minori. Un appuntamento storico per la Fondazione che lo rinnova di anno in anno, destinandolo alla premiazione dei vincitori del Concorso dedicato agli studenti del Liceo scientifico "Scorza".
XVIa Edizione BORSA DI STUDIO “Roberta Lanzino” contro la violenza alle donne e ai minori
La Fondazione "Roberta Lanzino" onlus, bandisce la XVIa Edizione della Borsa di studio "Roberta Lanzino" contro la violenza alle donne e ai minori destinata agli studenti e alle studentesse del triennio del Liceo "G. Scorza" di Cosenza. Si rinnova così ancora una volta, l'impegno spontaneamente assunto nel 2005, nel corso dell'intitolazione della Biblioteca scolastica a Roberta, già allieva, negli anni Ottanta, della sez. B.
Borsa di studio "Roberta Lanzino". Si svolgerà il 25 novembre l'evento legato al Liceo Scorza
Il 25 novembre, in modalità a distanza, (suddivisa in due incontri: 9-10,30 e 10,45-12,15) si svolgerà la manifestazione collegata alla XV Borsa di studio Roberta Lanzino, destinata agli studenti del Liceo “Scorza” di Cosenza, istituita dalla Fondazione “Roberta Lanzino” nel 2006 a seguito dell’i
La Fondazione Lanzino Premia gli studenti. Riconoscimento agli studenti dello "Scorza"
È la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e per celebrarla, domani, la Fondazione Roberta Lanzino - l'Onlus che da più di 30 anni promuove la cultura del rispetto, dando pure sostegno e ospitalità a ragazze o adulte vittime di abusi - premierà gli studenti del lic
XV Borsa di Studio "Roberta Lanzino". Premiazione e Formazione a distanza
Anche quest’anno, se pur circondati dalla nebbia di un nemico invisibile e subdolo, che ci impedisce di rinnovare l’imponente CORTEO “Ragazze e Ragazzi INSIEME contro la violenza alle donne, la Fondazione “Roberta Lanzino”, insieme alle consuete attività di ascolto, accoglienza, sostegno, ospitalità delle donne in difficoltà per violenza maschile, non dimentica i
Premiazione XIV° edizione della Borsa di studio "Roberta Lanzino"
Il 25 Novembre, alle ore 9.00 presso l'aula Magna della Zumbini si terrà il Convegno: "L'unica vera LEGGE é quella che conduce alla LIBERTA" - relatore il Dr Gaetano Marchese, psicologo. Nel corso della mattinata saranno premiati gli studenti vincitori della XIV° edizione della Borsa di studio "Roberta Lanzino" contro la violenza alle donne, destinata agli studenti del Liceo Scorza di Cosenza, già frequentato da Roberta. I giovani, che la Fondazione ha incontrato per interventi formativi nel mese di Ottobre, sono stati impegnati in un lavoro di indagine e analisi della legislazione che ha accompagnato, dal 1946 ad oggi, il percorso verso la parità di genere e le pari opportunità.
XIVa Edizione BORSA DI STUDIO “Roberta Lanzino” contro la violenza alle donne e ai minori
La Fondazione “Roberta Lanzino” onlus, bandisce la 14a Edizione della Borsa di studio “Roberta Lanzino” contro la violenza alle donne e ai minori destinata agli studenti e alle studentesse del triennio del Liceo “G. Scorza” di Cosenza, Si rinnova così ancora una volta, l’impegno spontaneamente assunto nel 2005, nel corso dell’intitolazione della Biblioteca scolastica a Roberta, già allieva dello “Scorza”.